FABBRICA 4.0 E SVILUPPO ORGANIZZATIVO
Bando POR FESR 2014-2020
Linea d’intervento 1.2.a.1 - DGR n. 1233/2017
Il progetto della DA LIO SPA è rientrato tra le iniziative finanziabili al n. 41 della graduatoria approvata con decr.
Direttrice centrale attività produttive, turismo e cooperazione n. 1903/PROTUR del 5/6/2018, nell’ambito
delle iniziative assegnatarie delle risorse cofinanziate POR FESR 2014-2020 stanziate sul bando in parola.
L’ammontare del contributo concesso è determinato sulla base delle intensità previste
dal bando e delle spese ammesse a seguito dell’attività istruttoria e valutativa dei progetti presentati.
Spesa ammessa: €. 302.351,77
Contributo concesso: €. 120.940,71
DESCRIZIONE
Presso la sede di Morsano al Tagliamento, la Da Lio spa prevede di sviluppare un articolato progetto di innovazione
volto a rivoluzionare il sistema di produzione attraverso sistemi finalizzati a ottimizzare varie fasi del processo:
dalla logistica in entrata/uscita, alle fasi produttive e all’organizzazione nel suo complesso.
Tutti gli interventi previsti sono legati l’uno all’altro e vanno inseriti in un unico quadro generale per lo sviluppo dello stabilimento di Morsano.
Il nuovo progetto riguarderà sia l’innovazione di processo che l’organizzazione e si prevede di:
inserire nuove soluzioni per l’informatizzazione dell’area logistica, mappando il percorso di tutte le componenti lavorate durante il processo produttivo
concatenare numerosi interventi innovativi nelle linee di produzione, con particolare riferimento al reparto verniciatura/decorazione, stampaggio e lavaggio/cataforesi
inserire innovative soluzioni tecniche per ridurre consumi, gli scarti e l’impatto ambientale di tutto il processo produttivo
organizzare il lavoro e le procedure interne secondo gli standard qualitativi della certificazione IATF 16949 (ex ISO TS) richiesta dal settore automotive e del motociclo.
Introdurre un sistema di comunicazione EDI, che consentirà la connettività tra la sede di Morsano e i principali clienti europei,
finalizzata allo scambio reciproco di dati e documenti, quali ordini, piani di consegna, documenti di trasporto, fatture, distinte di pagamento,
comunicazioni di non conformità, offerte e preventivi, disegni tecnici e progetti, ...
Questa innovazione digitale consentirà di strutturare un ufficio tecnico e uno commerciale che renderà la sede di Morsano autonoma
nella gestione delle commesse rispetto alla sede Centrale di Scorzè (VE).
OBIETTIVI & RISULTATI
In questa unità produttiva sono già stati realizzati investimenti importanti su macchinari all’avanguardia,
ma la struttura, per essere ottimale, necessita ancora di inserire diversi interventi a livello produttivo e anche organizzativo.
Con questo progetto integrato la Da Lio punta a far fare il salto definitivo di qualità allo stabilimento e infatti tutte le innovazioni
previste sono collegate da un unico filo conduttore che darà coerenza ed efficienza a tutto il processo produttivo e organizzativo,
al fine di catapultare definitivamente la sede di Morsano verso i nuovi paradigmi della Fabbrica 4.0 e fargli raggiungere gli standard
qualitativi necessari a primeggiare sul mercato internazionale dell’automotive e del motociclo.